100% solo volontari, non remunerati...
(... e ci paghiamo da soli anche viaggi di lavoro...)
per questo più del 90% delle donazioni raggiungono i beneficiari ultimi
100% solo volontari, non remunerati...
(... e ci paghiamo da soli anche viaggi di lavoro...)
per questo più del 90% delle donazioni raggiungono i beneficiari ultimi
chi siamo
chi siamo
Fondata nel 2012, la Fondazione 'La Rosa Rossa' Onlus e' composta esclusivamente al 100% di volontari non remunerati. Non abbiamo nemmeno un dipendente.
Tutti i progetti della Fondazione sono preparati dopo lunga due diligence, e progettati da volontari Rosa Rossa che hanno un'esperienza complessiva di più' di 200 anni di lavoro presso ONU, gruppo Banca Mondiale, e Istituzioni Europee.
Ogni progetto e' monitorato regolarmente, con i benchmark della 'AGENDA 2030' delle Nazioni Unite, e per assicurarne la sostenibilità a durata nel lungo periodo.
obiettivi
obiettivi
La Fondazione La Rosa Rossa implementa iniziative di solidarietà, soprattutto in campo medico, educativo, e della socializzazione dei giovani.
Ciò che contraddistingue la Fondazione e' l'attenzione privilegiata per i più emarginati, sia quelli geograficamente remoti, sia quelli più marginalizzati all'interno di comunità abbienti.
sanita'
Costruiamo nuovi Ospedali e Dispensari Farmaceutici, oltre che potenziare le strutture esistenti, nel posti più' remoti del mondo, per eliminare la sofferenza di mamme e bambini.
Inoltre, doniamo macchinari medici sofisticati, medicine, e anche servizi gratuiti di Tele-Medicina in tutto il mondo, con l'aiuto di più di 20 medici volontari
auto-sufficienza nutrizionale
'Non regalare un pesce, ma invece insegnare a pescare...'
Ecco perché le nostre iniziative sono finalizzate all'autosostegno alimentario dei beneficiari, e hanno spesso componenti di micro-credito.
istruzione
Costruiamo kindergarten, scuole e persino università dove c'e' maggiore bisogno, per rompere una volta per tutte il ciclo di povertà inter-generazionale.
raggiungere posti inaccessibili
Per I volontari della Fondazione, la logistica non e' un problema, ma un'opportunità.
Ecco perché piuttosto che su un aereo, e' più facile che li incontriate su un tuk tua nell'Himalaya, o a piedi sulle Ande, o in battello fra i coccodrilli nella regione dei grandi laghi Africani.
"Cara Rosa Rossa, grazie infinite per gli ovini che ci avete donato. Viviamo come rifiuti della società' perche' siamo HIV-positivi.
Ci prenderemo molta cura delle nostre caprette, perche' questo dono ha davvero riportato la speranza nelle nostre vite e in quelle dei nostri bambini."
Progetto: Ovini per le famiglie
ERITREA
Kesete (casalinga, 37) and Kubrom (agricoltore, 47
)
"Grazie per le bellissime caprette per la nostra famiglia. Abbiamo 3 bambini piccoli e, oltre a imparare un mestiere, possiamo anche dargli da mangiare del latte. Avete dato speranzo al nostro futuro."
Progetto: Micro-Credito Agricolo
BRASILE
Jorge e Mariana , allevatori, 35 e 28 anni
"Oggi abbiamo giocato a calcio nel nuovo campo sportivo. Però prima abbiamo finito tutti I compiti come ci ha detto la maestra."
Progetto: Scuola "Saint Marie de la Misericorde - Rosa Rossa"
MADAGASCAR
Rakoto e Sadada, neo-allievi, 11 e 12 anni